TURCHIA 🇹🇷
Il respiro dell’Anatolia
Dal 25 aprile al 10 maggio 2026
Viaggio CLASSIC
Iscrizioni entro 30 giorni dalla partenza
Viaggio in moto
in Turchia
Aprile 2026
L’avventura inizia il 25 aprile, salpando da Ancona verso Salonicco, dove incontriamo i compagni di viaggio. Da lì, il rombo dei motori ci spinge verso est: il confine turco segna l’inizio di un sogno. Pamukkale ci accoglie con le sue terrazze bianche e sorgenti termali, poi la costa ci guida tra Alanya, Mersin e il Monte Nemrut, con le sue statue maestose. In Cappadocia, tra camini delle fate e mongolfiere, viviamo la magia più pura. Proseguiamo verso Ankara e la grandiosa Istanbul. Il ritorno, passando per le Meteore, chiude un viaggio indimenticabile.
Servizi inclusi
- Nel viaggio abbiamo 2 accompagnatori: una guida esperta in moto alla testa al gruppo e un assistente su un mezzo di appoggio;
- Guida in moto esperta e Italiana davanti al gruppo per chi vuole seguirla, oppure con le tracce GPX fornite e il Road-Book cartaceo puoi effettuare la tappa per proprio conto senza problemi ed appuntamento la sera in hotel.
- Assistente tecnico + furgone al seguito con officina;
- Mezzo di supporto per trasporto bagagli o persone;
- Assicurazione medica + assicurazione bagagli;
- Assicurazione annullamento viaggio ;
- Road Book cartaceo + digitale.
- Mappe GPS per navigatore inviate a tutti i partecipanti prima della partenza.
Difficoltà e numero partecipanti
Adatto a tutti
Viaggio con mezzo proprio, individualmente o in coppia
Massimo 30 moto in partenza
Sistemazioni
Hotel selezionati 3, 4 o 5 stelle (sempre il migliore in loco)
Punti di interesse
Pamukkale, monte Nemrut Dagi, Cappadocia, Hattusas l’antica capitale degli Ittiti, città di Istanbul, città di Kahramanmaraş e Ankara.
Pacchetti di viaggio
Scegli il pacchetto più adatto alle tue esigenze
ROAD
FLASH
FREEDOM
Noi siamo pronti, e Tu?
Per ricevere il tuo sconto esclusivo e la brochures completa compila il modulo seguente. E poi…non ti resta che salire in sella!
FAQ
Qual è un beneficio chiave di un tour in moto organizzato da Motorizzonti rispetto a un viaggio indipendente?
Un tour organizzato offre garanzia di qualità, organizzazione impeccabile e la possibilità di visitare luoghi che normalmente non si riescono a vedere.
Come viene garantito il comfort e la sicurezza dei partecipanti durante un viaggio in moto organizzato da Motorizzonti?
Viene garantito tramite hotel selezionati (3, 4, 5 stelle), una moto di supporto, un furgone per bagagli e assistenza tecnica, e guide esperte.
Quali strumenti di navigazione vengono forniti ai mototuristi per un percorso autonomo?
Vengono fornite tracce GPX per navigatore e un Road-Book cartaceo.
Qual è la funzione principale del furgone al seguito in un viaggio di mototurismo?
La funzione principale è il trasporto dei bagagli e la fornitura di assistenza in caso di problemi tecnici o guasti alla moto.
Quale tipo di assistenza viene offerta in caso di problemi meccanici della moto durante il tour?
Viene offerta assistenza con un furgone attrezzato come officina mobile, con possibilità di piccole riparazioni o trasporto della moto.
Come viene gestita la scelta tra seguire il gruppo o percorrere la tappa in autonomia?
I partecipanti possono scegliere giorno per giorno se seguire la guida o percorrere la tappa per conto proprio con le tracce GPX e il Road-Book.
Qual è il vantaggio di avere personale di supporto italiano in un tour di mototurismo all’estero?
Il personale di supporto italiano è a completa disposizione dei partecipanti, facilitando la comunicazione e l’assistenza.
Quali tipi di assicurazioni sono comunemente incluse in un pacchetto di mototurismo completo?
Solitamente sono incluse assicurazione medica, assicurazione bagagli e assicurazione annullamento viaggio.
Quali documenti sono necessari per la partecipazione a un viaggio di mototurismo internazionale?
È necessario il Passaporto in corso di validità alla data di ritorno in Italia, o se viaggi in europa basta la carta di identità.
Come viene gestito il trasporto moto per chi sceglie il Pacchetto Flash?
La moto viene trasportata dalla sede dell’organizzatore ial luogo di incontro su carrelli attrezzati al trasporto moto.
Quali sono le pratiche burocratiche supportate dall’organizzazione per i partecipanti?
Viene fornito supporto burocratico per tutte le pratiche doganali e la documentazione necessaria per persone e veicoli.
Qual è la difficoltà del percorso in termini di esperienza di guida?
Il percorso è stradale e adatto a tutti, anche in due su una moto.
Qual è un costo extra comune non incluso nella quota di partecipazione di un tour in moto?
Solitamente non sono inclusi pranzi lungo il percorso, bevande ai pasti, carburante e RCA specifica per il paese di destinazione.
Qual è il vantaggio di prenotare un viaggio con un’organizzazione che offre un’assicurazione annullamento viaggio inclusa?
Offre tranquillità ai partecipanti in caso di imprevisti che impediscano la partenza.
Qual è l’obiettivo di scegliere “strade poco battute” in un tour di mototurismo?
L’obiettivo è vivere un’avventura unica e intensa, diversa dai soliti itinerari turistici.







