Oltre l’AtlanteOltre l’Atlante

Oltre l’AtlanteOltre l’Atlante

Marocco del Sud 🇲🇦

Oltre l’Atlante

Dal 23 aprile al 7 maggio 2026

Viaggio CLASSIC

Iscrizioni entro 30 giorni dalla partenza

VIAGGIO IN VIA DI CONFERMA

DICONO DI NOI…

DICONO DI NOI…

Viaggio in moto
in Marocco del Sud

Aprile 2026

Il sud del Marocco ti invita a un viaggio indimenticabile, tra storia, natura e autenticità. Si parte da Marrakech, città vibrante dove profumi e colori animano la celebre piazza Jemaa el-Fnaa. Poi si sale tra le montagne dell’Atlante, attraversando il passo del Tichka e villaggi berberi sospesi nel tempo. La rotta conduce alla leggendaria kasbah di Ait Ben Haddou, patrimonio UNESCO, con le sue mura ocra illuminate dal sole del deserto. Infine, le spettacolari Cascate di Ouzoud regalano un’oasi di freschezza tra arcobaleni e scimmie curiose. Un viaggio che unisce magia, avventura e la calda anima marocchina.

Motorizzonti viaggi in moto in Marocco del sud

DETTAGLI DEL VIAGGIO

DETTAGLI DEL VIAGGIO

Servizi inclusi

  • Nel viaggio abbiamo 2 accompagnatori: una guida esperta in moto alla testa al gruppo e un assistente su un mezzo di appoggio;
  • Guida in moto esperta e Italiana davanti al gruppo per chi vuole seguirla, oppure con le tracce GPX fornite e il Road-Book cartaceo puoi effettuare la tappa per proprio conto senza problemi ed appuntamento la sera in hotel.
  • Assistente tecnico + furgone al seguito con officina;
  • Mezzo di supporto per trasporto bagagli o persone;
  • Assicurazione medica + assicurazione bagagli;
  • Assicurazione annullamento viaggio ;
  • Road Book cartaceo + digitale.
  • Mappe GPS per navigatore inviate a tutti i partecipanti prima della partenza.
Difficoltà e numero partecipanti

Adatto a tutti
Viaggio con mezzo proprio, individualmente o in coppia
Massimo 30 moto in partenza

Sistemazioni

Hotel selezionati 3, 4 o 5 stelle (sempre il migliore in loco)

Punti di interesse

Marrakech, passo Tizi-n-Test, gli archi di Legzira, Agadir, Ait Ben Haddou, il passo di Tizi n’Tichka, cascate di Ouzoud, dune di Tinfou, la Hollywood del Marocco.

Pacchetti di viaggio

Scegli il pacchetto più adatto alle tue esigenze

ROAD

Dal 23/04/2026 al 07/05/2026

15 giorni / 14 notti
3200 km completamente stradali
Parti con noi da Genova in traghetto A/R

Costo conducente

€ 3.290 ➡️ € 2.*90

Costo passeggero

€ 2.890 ➡️ € 2.*90

* per scoprire il tuo sconto esclusivo compila il modulo qui sotto e scarica la brochures completa

FLASH

Dal 26/04/2026 al 04/05/2026

9 giorni / 8 notti
2000 km completamente stradali
Volo aereo su Marrakech e la tua moto la portiamo noi in Marocco A/R.

Costo conducente

€ 3.290 ➡️ € 2.*90

Costo passeggero

€ 2.490 ➡️ € 2.*90

* per scoprire il tuo sconto esclusivo compila il modulo qui sotto e scarica la brochures completa

Noi siamo pronti, e Tu?

Per ricevere il tuo sconto esclusivo e la brochures completa compila il modulo seguente. E poi…non ti resta che salire in sella!

    Il tuo nome*

    La tua email*

    Numero di Telefono*

    Scegli il tuo viaggio*

    Accettola Privacy Policy e presto il mio consenso all’invio di eventuali comunicazioni informative e promozionali di Motorizzonti Tour Operator

    *Una volta inviata la richiesta, controlla la tua casella di posta!

    FAQ

    Un tour organizzato offre garanzia di qualità, organizzazione impeccabile e la possibilità di visitare luoghi che normalmente non si riescono a vedere.

    Viene garantito tramite hotel selezionati (3, 4, 5 stelle), una moto di supporto, un furgone per bagagli e assistenza tecnica, e guide esperte.

    Vengono fornite tracce GPX per navigatore e un Road-Book cartaceo.

    La funzione principale è il trasporto dei bagagli e la fornitura di assistenza in caso di problemi tecnici o guasti alla moto.

    Viene offerta assistenza con un furgone attrezzato come officina mobile, con possibilità di piccole riparazioni o trasporto della moto.

    I partecipanti possono scegliere giorno per giorno se seguire la guida o percorrere la tappa per conto proprio con le tracce GPX e il Road-Book.

    Il personale di supporto italiano è a completa disposizione dei partecipanti, facilitando la comunicazione e l’assistenza.

    Solitamente sono incluse assicurazione medica, assicurazione bagagli e assicurazione annullamento viaggio.

    È necessario il Passaporto in corso di validità alla data di ritorno in Italia, o se viaggi in Europa basta la carta di identità.

    La moto viene trasportata dalla sede dell’organizzatore al luogo di incontro su carrelli attrezzati al trasporto moto.

    Viene fornito supporto burocratico per tutte le pratiche doganali e la documentazione necessaria per persone e veicoli.

    Il percorso è stradale e adatto a tutti, anche in due su una moto.

    Solitamente non sono inclusi pranzi lungo il percorso, bevande ai pasti, carburante e RCA specifica per il paese di destinazione.

    Offre tranquillità ai partecipanti in caso di imprevisti che impediscano la partenza.

    L’obiettivo è vivere un’avventura unica e intensa, diversa dai soliti itinerari turistici.

    Qual è un beneficio chiave di un tour in moto organizzato da Motorizzonti rispetto a un viaggio indipendente?
    Un tour organizzato offre garanzia di qualità, organizzazione impeccabile e la possibilità di visitare luoghi che normalmente non si riescono a vedere.

    Come viene garantito il comfort e la sicurezza dei partecipanti durante un viaggio in moto organizzato da Motorizzonti?
    Viene garantito tramite hotel selezionati (3, 4, 5 stelle), una moto di supporto, un furgone per bagagli e assistenza tecnica, e guide esperte.

    Quali strumenti di navigazione vengono forniti ai mototuristi per un percorso autonomo?
    Vengono fornite tracce GPX per navigatore e un Road-Book cartaceo.

    Qual è la funzione principale del furgone al seguito in un viaggio di mototurismo?
    La funzione principale è il trasporto dei bagagli e la fornitura di assistenza in caso di problemi tecnici o guasti alla moto.

    Quale tipo di assistenza viene offerta in caso di problemi meccanici della moto durante il tour?
    Viene offerta assistenza con un furgone attrezzato come officina mobile, con possibilità di piccole riparazioni o trasporto della moto.

    Come viene gestita la scelta tra seguire il gruppo o percorrere la tappa in autonomia?
    I partecipanti possono scegliere giorno per giorno se seguire la guida o percorrere la tappa per conto proprio con le tracce GPX e il Road-Book.

    Qual è il vantaggio di avere personale di supporto italiano in un tour di mototurismo all’estero?
    Il personale di supporto italiano è a completa disposizione dei partecipanti, facilitando la comunicazione e l’assistenza.

    Quali tipi di assicurazioni sono comunemente incluse in un pacchetto di mototurismo completo?
    Solitamente sono incluse assicurazione medica, assicurazione bagagli e assicurazione annullamento viaggio.

    Quali documenti sono necessari per la partecipazione a un viaggio di mototurismo internazionale?
    È necessario il Passaporto in corso di validità alla data di ritorno in Italia, o se viaggi in europa basta la carta di identità.

    Come viene gestito il trasporto moto per chi sceglie il Pacchetto Flash?
    La moto viene trasportata dalla sede dell’organizzatore ial luogo di incontro su carrelli attrezzati al trasporto moto.

    Quali sono le pratiche burocratiche supportate dall’organizzazione per i partecipanti?
    Viene fornito supporto burocratico per tutte le pratiche doganali e la documentazione necessaria per persone e veicoli.

    Qual è la difficoltà del percorso in termini di esperienza di guida?
    Il percorso è stradale e adatto a tutti, anche in due su una moto.

    Qual è un costo extra comune non incluso nella quota di partecipazione di un tour in moto?
    Solitamente non sono inclusi pranzi lungo il percorso, bevande ai pasti, carburante e RCA specifica per il paese di destinazione.

    Qual è il vantaggio di prenotare un viaggio con un’organizzazione che offre un’assicurazione annullamento viaggio inclusa?
    Offre tranquillità ai partecipanti in caso di imprevisti che impediscano la partenza.

    Qual è l’obiettivo di scegliere “strade poco battute” in un tour di mototurismo?
    L’obiettivo è vivere un’avventura unica e intensa, diversa dai soliti itinerari turistici.

    Prossimi viaggi in partenza